la serenità dei bisonti, l’assenza della presenza umana, una vita allo stato brado, un’alimentazione naturale, svezzamento e riproduzione naturale.
troviamo nella Valle del Perugino, in Umbria, ai piedi di Panicale, uno dei Borghi più belli d’Italia. Qui cresce il nostro allevamento etico di bisonte, l’unico in Italia dove i bison bison vivono liberi e al pascolo, in un ambiente naturale e incontaminato. L’intera area è certificata con la Bandiera Arancione, simbolo di qualità ambientale e territoriale, ideale per dare origine a una carne di bisonte sana, sostenibile e di altissima qualità.
La macellazione avviene in loco, nel più alto rispetto di tutte le regole standard di benessere animale, in uno spazio riservato ai margini dell'allevamento: un accorgimento che evita all'animale la tensione del viaggio al mattatoio.
Allevamento etico ispirato alla filosofia Sioux: rispetto per il bisonte e per la natura
Condividiamo i valori dei Nativi Americani, di rispetto ed amore per la natura e siamo onorati di collaborare con loro per diffondere il sistema di allevamento “secondo natura”.
Come insegnano i nativi, proteggiamo gli animali e l'ambiente in cui vivono, macelliamo solo quando necessario al consumo umano e pratichiamo la gratitudine per averci offerto la loro vita. Onoriamo il loro sacrificio utilizzando tutto ciò che ci offrono in dono: è così che pelli, corna, ossa e lana diventano simulacri del loro passaggio in terra, oltre che oggetti utili alla sopravvivenza dell’uomo, che potete scoprire su Massimiliano Gatti Atelier.